Partiamo dalle basi
I tempi giusti
Frigorifero
Freezer
Come conservare
In frigorifero
Solitamente le lenticchie e molti altri legumi si acquistano secchi, quindi è necessario disporre di contenitori adatti per la loro conservazione in dispensa. Si possono utilizzare i contenitori ermetici Cuki con gli appositi coperchi ad incastro. Sono perfettamente impilabili e permettono di sfruttare con ordine lo spazio in dispensa. Trasparenti, facilitano il riconoscimento del contenuto. Segnando la data di confezionamento e la data di scadenza sul coperchio sarà più semplice gestire le scorte ed evitare sprechi.
In freezer
È possibile conservare nel freezer le lenticchie cotte: cuocere come da ricetta, raffreddare, trasferire in un contenitore ermetico Cuki e chiudere con l’apposito coperchio. Resistenti e riutilizzabili, questi contenitori passano dal freezer al forno a microonde, semplificando le operazioni di scongelamento. Consumare preferibilmente entro 4-6 mesi.
Lo sapevi che
Famiglia
Leguminose
Dove si trova
Stagione
Si raccolgono in giugno-luglio, ma si trovano secche tutto l'anno
Curiosità
Le lenticchie sono semi dall'alto valore nutritivo, composti da proteine al 25% e da carboidrati al 53%, sono facilmente digeribili e ricchi di fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Ogni baccello contiene solamente due semi, di colore e dimensioni variabili.