Partiamo dalle basi
I tempi giusti
Freezer
Il posto giusto
Ripiano del frigorifero
Come conservare
In frigorifero
Il bulbo dell’aglio va generalmente conservato in luogo fresco, asciutto e areato. L’umidità potrebbe causare la formazione di muffe al suo interno, pertanto si sconsiglia di riporre la testa d’aglio nel frigorifero, preferendo un sacchetto di carta o il classico cestino a maglie larghe. Per evitare che germogli, l’aglio va riposto in un luogo poco soleggiato e luminoso. Inoltre, una volta separati dal bulbo, gli spicchi durano circa una settimana.
In freezer
È preferibile conservare gli spicchi d’aglio interi, riponendoli nei sacchetti freezer Gelopiù Cuki. Grazie ai 7 strati effetto barriera, si eviteranno contaminazioni di odori nel freezer. In alternativa, prima di congelarli, è possibile anche sbucciare gli spicchi, tagliarli a fette o tritarli. Consiglio: si possono anche frullare gli spicchi d’aglio con olio extra vergine di oliva (una parte di aglio e due di olio evo) e conservare in freezer nei contenitori ermetici Cuki per sughi; il contenuto resterà perfettamente sigillato. Consumare preferibilmente entro 6-8 mesi.
Lo sapevi che
Famiglia
Liliacee
Dove si trova
Stagione
Nella tarda primavera e all'inizio dell'estate si trova l'aglio “nuovo”, il resto dell’anno quello essiccato
Curiosità
Le parti commestibili sono normalmente il bulbo e la testa, quando è giovane si usa la pianta intera. Gli si riconoscono da sempre proprietà terapeutiche, il suo succo è ricco di vitamine, sali minerali ed enzimi.